Fuso orarioOra dell’Europa centrale
Superficie414,6 km²
Popolazione45.661 (Più dettagli)
Popolazione maschile21.942 (48,1%)
Popolazione femminile23.719 (51,9%)
Età media45,9
CAP30014, 30020, 30024 (16 altro)
Prefisso41

Mappa interattiva

(19) CAP in Venezia, Veneto

CAPCittàRegione amministrativaPopolazioneSuperficie
30014VeneziaVeneto14.401140,3 km²
30020VeneziaVeneto75.630364,1 km²
30024VeneziaVeneto12.11945 km²
30032VeneziaVeneto8.4336,3 km²
30034VeneziaVeneto38.54596,4 km²
30036VeneziaVeneto18.92928,4 km²
30038VeneziaVeneto27.53715,3 km²
30100VeneziaVeneto
30121VeneziaVeneto16.95413,1 km²
30122VeneziaVeneto11.3704,044 km²
30123DorsoduroVeneto5.9701,108 km²
30124VeneziaVeneto3.8560,561 km²
30125VeneziaVeneto4.9150,375 km²
30126VeneziaVeneto19.62379,8 km²
30131VeneziaVeneto
30132VeneziaVeneto1.6240,543 km²
30135VeneziaVeneto6.3457,2 km²
30141VeneziaVeneto5.76250,2 km²
30170MestreVeneto

Informazioni demografiche per Venezia, Veneto

Popolazione45.661
Densità demografica110,1 / km²
Popolazione maschile21.942 (48,1%)
Popolazione femminile23.719 (51,9%)
Età media45,9
Età media uomini44,7
Età media donne47,1
Aziende in Venezia, Veneto20.339
Popolazione (1975)56.083
Popolazione (2000)49.169
Mutamento demografico dal 1975 al 2015 -18,6%
Mutamento demografico dal 2000 al 2015 -7,1%

Venezia

Venèzia (IPA: [veˈnɛʦʦja], , Venesia in veneziano, [veˈnɛːsja]) è un comune italiano di 263 736 abitanti, 363 468 in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto. È il primo comune della regione per popolazione e undic..  ︎  Pagina di Wikipedia per Venezia